Il Ruffino Chianti Classico Riserva Ducale è un vino che incarna l’essenza della tradizione toscana, rappresentando un punto di riferimento nel panorama enologico italiano sin dalla sua creazione nel 1927.

Il nome “Riserva Ducale” rende omaggio al Duca d’Aosta, che nel 1890 scelse Ruffino come fornitore ufficiale della casa reale dopo aver apprezzato la qualità dei suoi vini.

Composizione e vinificazione

Questo Chianti Classico Riserva è ottenuto principalmente da uve Sangiovese (80%), con l’aggiunta di Merlot, Cabernet Sauvignon e altri vitigni complementari (20%).

Le vigne prosperano su terreni argillosi e calcarei, arricchiti dalla presenza di galestro, tipici del Chianti Classico. La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 16 giorni. Successivamente, il vino matura per 24 mesi in grandi botti di rovere e vasche di acciaio inox, affinando ulteriormente le sue caratteristiche organolettiche.

Note di Degustazione

  • Colore: Rosso rubino intenso con lievi riflessi granato.
  • Aroma: Bouquet complesso che combina sentori floreali di violetta con note fruttate di ciliegia, frutti di bosco e prugna. Si percepiscono anche sfumature speziate di tabacco e chiodi di garofano, con un finale di eucalipto.
  • Gusto: Al palato è equilibrato, caratterizzato da tannini delicati e una vibrante acidità tipica del Sangiovese, con un finale persistente e piacevolmente minerale.

Abbinamenti gastronomici

Il Riserva Ducale si abbina perfettamente a piatti tradizionali della cucina toscana, come carni alla griglia, pasta fresca con sughi ricchi e selvaggina. La sua struttura e complessità lo rendono ideale anche con formaggi stagionati e salumi di qualità.

Curiosità

Il Riserva Ducale è uno dei pochi vini al mondo autorizzati a riportare la dicitura “Riserva” nella denominazione, avendo introdotto questo concetto molto prima della sua ufficializzazione nelle classificazioni vinicole.

Per gli appassionati e i curiosi, il Ruffino Chianti Classico Riserva Ducale rappresenta un viaggio sensoriale nel cuore della Toscana, offrendo un’esperienza enologica autentica e raffinata.